Gli utensili Pira
ALLUMINIO
Pira Hornos de Brasa ha progettato e sviluppato una linea specifica di stoviglie in fusione di alluminio, composta da pentole, padelle con manici e vassoi gastronorm, ideali per lavorare nei forni a carbone. Si tratta di accessori totalmente artigianali, fusi a mano, pezzo per pezzo, uno ad uno, ma allo stesso tempo con la più avanzata tecnica di fusione a gravità. La colata in gravità garantisce una struttura molecolare ultra resistente delle parti e quindi una robustezza alle temperature più elevate non paragonabili a quelle prodotte in serie e per iniezione, che sono soggette a deformazioni nei momenti di alte temperature. La struttura molecolare delle fusioni artigianali Pira, unitamente all’elevata conduttività del materiale, garantiscono una distribuzione uniforme e rapida della temperatura e quindi assicurano una perfetta cottura. Per garantire la massima conduzione del calore, la parte inferiore delle parti è rettificata a diamante. La parte superiore dei pezzi ha un rivestimento antiaderente di altissima qualità, che garantisce massima durata e facilità di cottura con risultati ottimali. Queste stoviglie garantiscono il sapore autentico della griglia Pira.
ARGILLA
Pira Hornos de Brasa, alla ricerca dei sapori autentici e dell’immagine più antica, ha ideato e sviluppato una linea di stoviglie rustiche. Come i forni e le stoviglie in alluminio pressofuso, anche questa linea rustica è totalmente artigianale, realizzata a mano pezzo per pezzo. La tecnica di produzione di queste casseruole e piatti risale a centinaia di anni fa e catta l’esperienza e la saggezza degli antichi artigiani. L’unico elemento produttivo di questa linea di stoviglie è l’argilla. Può sembrare semplice e basilare, ma non lo è, al contrario. Per la realizzazione degli utensili da cucina Pira abbiamo selezionato la migliore argilla oggi reperibile, di alta qualità refrattaria e priva di elementi ferritici, per garantire ancora una volta una struttura molecolare insuperabile. Allo stesso modo, dobbiamo porre la massima cura nel modo di estrazione e movimentazione della materia prima. Il risultato finale sono pezzi in ceramica unici che sono ultra resistenti alle alte temperature del forno e del fuoco. Più vengono utilizzati, più si induriscono, raggiungendo temperature fino a 1000 gradi senza pericolo di rottura. Pertanto, la resistenza al calore dei pezzi rustici di Pira è notevolmente superiore ai pezzi artigianali in fusione di alluminio e ovviamente alla terracotta che viene offerta in commercio, fatta a mano o meno. Le pentole di terracotta consentono una cottura più lenta con conseguente cibo più tenero e succoso, migliorandone al contempo i sapori e gli aromi, preservando meglio i nutrienti, contribuendo a una dieta più sana. Se vuoi dare un immagine più rustica e autentica della griglia, questa è la tua linea di stoviglie. Il segreto delle stoviglie Pira è nell’argilla!